di Nirmala Carvalho | INDIA

Dopo due anni il capo del governo in visita nello Stato teatro degli scontri fra Kuki e Meitei, fra imponenti misure di sicurezza. Nel suo intervento ha sottolineato i progressi nell’area e gli interventi a favore dello sviluppo. Critiche dall’opposizione che parla di presenza tardiva. 


Nella "nuova" diocesi dell'Hebei istituita da Leone XIV oggi si sono svolte le due cerimonie con cui le autorità hanno riconosciuto ufficialmente i due vescovi clandestini. La Santa Sede: "Passo rilevante nel cammino di comunione". Ma Pechino mette loro (falsamente) in bocca le solite tesi sull'indipendenza della Chiesa in Cina e il patriottismo seminando già zizzania con i fedeli delle comunità che la mossa dovrebbe servire a unire.

| 12/09/2025
| CINA-VATICANO

A Dili migliaia fedeli hanno celebrato il primo anniversario dell'incontro con papa Francesco, in occasione del suo 45esimo viaggio apostolico in Asia. In Indonesia, segnata oggi da violente tensioni sociali, i vescovi chiedono "conversione" e "ascolto". A Singapore l’arcidiocesi lancia il Piano Pastorale 2025-2035 ispirato alla sinodalità.

| 12/09/2025
| VATICANO - ASIA

Una decisione, nell’Anno santo della speranza, che vuole dare sollievo e conforto alle molte famiglie in difficoltà economiche. Una crisi in atto da tempo anche per i tagli del governo israeliano e acuita dagli ultimi anni di guerra. Card. Pizzaballa: una decisione “non semplice” per i “costi” che comporta, ma ancor più significativa perché “segno di una grazia” in un “contesto di violenza”. 

| 12/09/2025
| TERRA SANTA

Dopo Sri Lanka e Bangladesh, anche Kathmandu vede un’insurrezione guidata dalla generazione Z. Le dimissioni del premier K.P. Sharma Oli riaprono il dibattito tra repubblica e monarchia, in passato sostenuta dagli estremisti indù che sono anche la base di sostegno del governo Modi. Mentre l'India teme l’instabilità ai suoi confini, in Nepal l’esercito prova a guadagnare spazio politico.

| 12/09/2025
| INDIAN MANDALA

Il People's Party ha condizionato il suo sostegno alla riscrittura delle regole che hanno portato alla liquidazione per via giudiziaria dei vincitori delle elezioni. Ma la Corte Costituzionale è già intervenuta sostenendo che prma occorre un referendum in cui il voto popolare dia un mandato per poter iniziare a discutere di cambiamenti. L'ipotesi è che si tenga insieme alle elezioni generali promesse entro quattro mesi.

| 12/09/2025
| THAILANDIA

I bassi livelli dei due fiumi principali, scesi al 27%, minacciano l’ecosistema. Ad acuire le criticità vi sono anche le dighe costruite a monte in Turchia e Iran. Il Pese riceve meno del 35% della quota che gli verrebbe in linea teorica assegnata. Bassora fra i centri più vulnerabili al cambiamento. Il crollo delle acque favorisce scoperte archeologiche.

| 12/09/2025
| IRAQ
In evidenza
 
di Giorgio Bernardelli
Con l’approvazione di Leone XIV questa mattina è avvenuta l’ordinazione di mons. Wang Zhengui come vescovo di Zhangjiakou, nella “nuova” diocesi che va a sostituire le sedi di Xuanhua e Xiwanzi. Dei due presuli “sotterranei” ...
| 10/09/2025
| CINA-VATICANO
 
di Maria Casadei
Le manifestazioni sono scoppiate ieri nella capitale nepalese in seguito al blocco dei social media, oggi revocato. l primo ministro Khadga Prasad Oli ha tuttavia rassegnato le dimissioni. Il bilancio delle vittime è di 19 morti e centinaia ...
| 09/09/2025
| NEPAL
 
Dopo aver conosciuto il carcere per il rifiuto di aderire al Partito, era stato coadiutore di mons. Li a Luoyang prima di ritirarsi nel suo villaggio nel 2011. Alcuni cattolici locali ricordano ad AsiaNews le sue parole: "In Cina mantenere una fede pura ...
| 08/09/2025
| CINA
 
Nel dialogo captato con il presidente russo Vladimir Putin, Xi Jinping ha parlato della possibilità che grazie ai trapianti di organi si possa vivere anche fino a 150 anni. Ma Pechino non ha mai adottato un sistema chiaro e trasparente ...
| 04/09/2025
| LANTERNE ROSSE
 
Al summit dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai a Tianjin, Pechino per la prima volta ha definito il generale golpista “presidente ad interim del Myanmar”, rafforzando la giunta militare. Negli stessi giorni Delhi ...
| 03/09/2025
| MYANMAR - CINA - INDIA
 
L'incontro in Vaticano con gli abitanti dell'isola di Diego Garcia nell'Oceano Indiano che negli anni Settanta furono fatti sgomberare per lasciare spazio alla grande base anglo-americana. Nel maggio scorso la Gran Bretagna ha firmato ...
| 23/08/2025
| VATICANO
 
di Gregory
Lo prevede un'ordinanza notificata anche a 19 siti buddhisti della "zona culturale" della città che verrebbero rasi al suolo per riportare alla luce l'antica Ketumati. Ad AsiaNews lo sgomento dei cattolici locali per la minaccia che ...
| 23/08/2025
| MYANMAR
 
Ottanta esponenti della corrente "modern orthodox", guidati dal rabbino Yosef Blau, hanno lanciato un appello che richiama “chiarezza morale” e “responsabilità” a partire dai valori della tradizione ebraica. ...
| 20/08/2025
| ISRAELE - PALESTINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”